>

>

Buone Vacanze Ragazzi

24/07/2025

Buone Vacanze Ragazzi

Daniele Semplici, Assessore alle Politiche ed Eventi Giovanili

Titolo di apertura del film muto The Scarecrow (1920)

Condividi

Mancano pochi giorni ad agosto, simbolo d’estate e di vacanze, concetto frutto del retaggio di quella classe media che nei filmati anni ’50 e ’60 invadeva le novelle autostrade per giungere alla sospirata meta balneare.

In questa pausa estiva, che vi vedrà vivere quel momento di meritata spensieratezza, vorrei proporvi la visione di un breve filmato, prodotto all’inizio degli anni ’20 in quella ruggente Hollywood Babilonia.

Il motivo risiede nella contemporaneità del messaggio

In chiave comica, la faccia mono espressiva di Buster Keaton porta sullo schermo tematiche che possono far ragionare, specialmente sul concetto di domotica d’antan

A voi la visione di The Scarecrow

Buone Vacanze Ragazzi.

Video

Per poter vedere i video è necessario accettare i Cookie di Marketing

Altri articoli...

23/10/2025

Parliamo della storia di Frogger, il videogioco arcade di Konami rilasciato in Nord America il 23 ottobre 1981. Il gioco, un classico intramontabile, sfida i giocatori a guidare una rana attraverso un’autostrada trafficata e un fiume insidioso per raggiungere le sue tane, combinando tempismo e strategia.

20/10/2025

“Un Palco Per Te” è il talent show organizzato dall’associazione VIBES-APS per i giovani del territorio. Si tratta di una competizione musicale e canora aperta a tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 30 anni di età.

13/10/2025

Grande successo domenica 12 ottobre per la Gara Slalom di Rafting 2025 organizzata da AqQua Canoa & Rafting SSD a Vigevano (PV), lungo il Ticino.

06/10/2025

Nei giorni 8, 9 e 10 settembre circa novanta alunni delle future classi prime dell’IIS Caramuel Roncalli di Vigevano hanno vissuto un’importante esperienza di condivisione e crescita personale attraverso attività motorie e sportive pensate per favorire la conoscenza reciproca, la socializzazione, la collaborazione e il rispetto delle regole scolastiche.

Aree tematiche

Cultura

Scienza

Storie

Sport

Eventi