Editoriale

>

Editoriale

Tutti gli articoli

Foto di gruppo della conferenza stampa

22/09/2025

È passato un anno dalla vostra prima pubblicazione, ed ora giungiamo all’edizione 2025, alla quale si accosta la consolidata versione online partecipata con ulteriori contributi provenienti da diverse realtà giovanili rappresentate in forma associativa.

L’edizione di quest’anno, integrata con articoli della passata pubblicazione, assurge al ruolo di vera e propria guida della città e della propria storia.

Senza il vostra impareggiabile contributo, unito al prezioso coordinamento dei vostri insegnanti e grazie alla fiducia concessa dai vostri Presidi, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Quello che posso dirvi è la certezza che vi sarà un’edizione 2026, alla quale si affiancheranno tutte le manifestazioni a Voi dedicate e per le quali partecipate attivamente alla costruzione, come alcune novità.

Un commosso ringraziamento.

Vista della Piazza Ducale di Vigevano

26/02/2025

Dopo la prima edizione del giornalino, pubblicata in versione cartacea e online alla fine dello scorso anno scolastico, prosegue il progetto Vigevano 27029, grazie alla fondamentale collaborazione degli Istituti Scolastici Superiori Cittadini, già partner dell’iniziativa, che saranno affiancati da nuove realtà che hanno scelto di offrire la loro collaborazione e la loro esperienza per sviluppare insieme ai ragazzi nuovi percorsi culturali.

06/06/2024

Perché Vigevano 27029?

Una persona potrebbe erroneamente pensare che questo sia un rimando del passato, magari legato a certi stereotipi.

La scelta invece nasce dalla necessità di creare un ponte comunicativo, tra generazioni, le quali si fanno portavoce del territorio vigevanese, diffondendo la cultura locale, nelle accezioni storiche e contemporanee.

Una prima edizione cartacea, a cui ora si affianca la versione online, diviene il fulcro dell’espressione giovanile, ovvero di quella imprescindibile esigenza comunicativa ricercata dalle nuove generazioni e spesso dimenticata o inascoltata.

Attraverso il contributo concesso da Regione Lombardia, in seguito all’aggiudicazione dell’apposito bando da parte del Settore Politiche Giovanili del Comune di Vigevano, la parola dei ragazzi viene giustamente rimessa al centro della società.

Aree tematiche

Cultura

Scienza

Storie

Sport

Eventi