>

>

Le classi prime dell’IIS Caramuel Roncalli in visita al Museo della Calzatura e al Mulino di Mora Bassa

06/10/2025

Le classi prime dell’IIS Caramuel Roncalli in visita al Museo della Calzatura e al Mulino di Mora Bassa

IIS Caramuel Roncalli – Vigevano

Condividi

Nei giorni 8, 9 e 10 settembre circa novanta alunni delle future classi prime dell’IIS Caramuel Roncalli di Vigevano hanno vissuto un’importante esperienza di condivisione e crescita personale attraverso attività motorie e sportive pensate per favorire la conoscenza reciproca, la socializzazione, la collaborazione e il rispetto delle regole scolastiche.

I ragazzi hanno affrontato con serietà l’impegno preso, partecipando con entusiasmo e costanza, anche anticipando di tre giorni l’inizio ufficiale delle lezioni.

Ogni gruppo ha inoltre preso parte a un’uscita sul territorio, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Vigevano, visitando il Museo Internazionale della Calzatura e il Mulino di Mora Bassa – Ecomuseo della Roggia Mora, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio locale e stimolare nei giovani un senso di appartenenza alla comunità.

L’iniziativa è stata resa possibile anche grazie alla preziosa collaborazione di Pierluigi Muggiati presso il Museo della Calzatura e di Dario Noè e Sabina Segreto all’Ecomuseo, che hanno accompagnato gli studenti alla scoperta delle ricchezze storiche e culturali del territorio.

Queste attività si inseriscono in un percorso che, attraverso proposte di team building, iniziative culturali e momenti di collaborazione, mira a rafforzare l’identità collettiva e a far sentire ciascuno parte di un gruppo coeso, unito da valori e obiettivi comuni.

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare le pagine social della scuola, che hanno documentato questo percorso:

Elisa Negri e Irene Veneroni

Galleria Fotografica

    Altri articoli...

    25/09/2025

    Passato qualche giorno, l’evento dello scorso weekend sembra ancora un sogno lucido: migliaia di ragazzi che cantano, ballano e si divertono nel cortile di un Castello allestito da cima a fondo con ben due mostre d’arte, un mercatino dell’artigianato e installazioni di street art.

    19/09/2025

    Uno degli ultimi “grandi vecchi” del cinema hollywoodiano, Robert Redford è stato attore, regista, produttore, figura indipendente impegnata nella cultura e nella politica del suo tempo, sognatore ribelle ed attivista appassionato, vero e proprio “divo-anti-divo” che sognava un cinema responsabile e che lottava per un mondo migliore.

    13/09/2025

    Il 13 settembre si festeggia il compleanno di Super Mario Bros., uscito nel 1985 e diventato uno dei videogiochi più amati di sempre. Mario, l’idraulico baffuto simbolo di Nintendo, è oggi una vera icona della cultura pop, capace di unire generazioni diverse tra divertimento, fantasia e avventura.

    11/09/2025

    La nuova edizione di Vigevano in Vinile è alle porte: pochi giorni ci separano dall’evento culturale più atteso dai giovani vigevanesi.

    Aree tematiche

    Cultura

    Scienza

    Storie

    Sport

    Eventi