>

>

Premiati i partecipanti alla Giornata del Verde Pulito

30/05/2025

Premiati i partecipanti alla Giornata del Verde Pulito

Daniele Semplici, Assessore all’Ambiente, Politiche ed Eventi Giovanili

Foto di gruppo della premiazione nel cortile del Municipio

Condividi

Tanti sorrisi, con la consapevolezza di aver fatto del bene..

Così iniziava l’articolo, apparso sull’Informatore Vigevanese, di Davide Maniaci.

Lunedì 26 maggio, presso il Cortile d’Onore del Comune di Vigevano, vi è stata la premiazione dei partecipanti alla 32esima Giornata del Verde Pulito tenutasi nei pressi della Centrale Enel Green Power “Ludovico il Moro”.

Presenti i rappresentanti di varie associazioni, unitamente a numerosi ragazzi.

Quest’anno, grazie all’impareggiabile sensibilità dimostrata da tutti questi Alfieri dell’Ambiente, si sono potute raccogliere ben quattro tonnellate di rifiuti abbandonati.

Durante la giornata i ragazzi hanno potuto vedere, grazie all’apporto di molti, l’interno della centrale idroelettrica, visitare il Giardino delle Biodiversità e apprendere i primi rudimenti di Canoa e Rafting, con conseguente uscita sul nostro fiume azzurro.

Nell’attesa dell’edizione 2026, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito all’iniziativa, vorrei citare le parole del più piccolo partecipante.

Edoardo Sala, di cinque anni, alla domanda “Cosa ti è piaciuto della Giornata del Verde Pulito?” rispondeva: “Il gioco di squadra”.

Elenco dei premiati:

SSD Aqqua Canoa & Rafting, Alpini di Vigevano, Consorzio Irrigazione e Bonifica Est Sesia, Protezione Civile, Croce Rossa Italiana – Comitato di Vigevano, ASD Canoa Club Vigevano, Gruppo Scout Vigevano 1, Volontari del Parco del Ticino, Lions Club Vigevano Host, Agata Pappalardo, Melissa Cecchini, Nayem Bianchi, Michele Abah, Maria Chiara Donati, Irene Nacchia, Arion Shehaj, Kledi Shehaj, Ettore Pucci, Gabriele Buoro, Cristian Chakkalakal, Leonardo Cerri, Ada Telloli, Mattia Rabelotti, Agnese Maria Elettra Capettini, Alessandra Bellinzona, Giacomo Bellati, Tiziano Fiori, Beatrice Canessa, Carolina Callegari, Kevin Romeo, Lorenzo Sala, Edoardo Sala, Filippo Sartori, Martina Crivellaro, Viola Zanovello, Sofia Giannini.

Altri articoli...

23/10/2025

Parliamo della storia di Frogger, il videogioco arcade di Konami rilasciato in Nord America il 23 ottobre 1981. Il gioco, un classico intramontabile, sfida i giocatori a guidare una rana attraverso un’autostrada trafficata e un fiume insidioso per raggiungere le sue tane, combinando tempismo e strategia.

20/10/2025

“Un Palco Per Te” è il talent show organizzato dall’associazione VIBES-APS per i giovani del territorio. Si tratta di una competizione musicale e canora aperta a tutti i ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 30 anni di età.

13/10/2025

Grande successo domenica 12 ottobre per la Gara Slalom di Rafting 2025 organizzata da AqQua Canoa & Rafting SSD a Vigevano (PV), lungo il Ticino.

06/10/2025

Nei giorni 8, 9 e 10 settembre circa novanta alunni delle future classi prime dell’IIS Caramuel Roncalli di Vigevano hanno vissuto un’importante esperienza di condivisione e crescita personale attraverso attività motorie e sportive pensate per favorire la conoscenza reciproca, la socializzazione, la collaborazione e il rispetto delle regole scolastiche.

Aree tematiche

Cultura

Scienza

Storie

Sport

Eventi