Dal 19 e fino al 22 novembre apre i battenti la nuova edizione del Campus dell’Orientamento di Vigevano, la kermesse creata per dar la facoltà ai nostri ragazzi di scegliere l’indirizzo scolastico superiore più confacente alla propria vocazione di vita.
L’orientamento scolastico, promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili in collaborazione con le scuole del territorio, prevede dapprima un percorso atto a promuovere colloqui ed incontri nelle scuole secondarie di primo grado, per poi giungere alla proposizione, durante il Salone dell’Orientamento, dell’offerta scolastica descritta dai singoli Istituti secondari di secondo grado ed esplicata dagli studenti delle stesse, coadiuvati dai professori di riferimento.
Negli anni, oltre alla proposizione didattica promossa dagli Istituti vigevanesi, si è affiancata l’offerta derivante dagli Istituti del territorio lomellino, per poi aggiungere di anno in anno ulteriori facoltà d’indirizzo.
In continuità agli Istituti secondari di secondo grado, si sono dapprima abbinati i corsi post diploma, per poi includere, a partire dal 2023, gli indirizzi universitari, dando così anche agli studenti in procinto di diplomarsi, la facoltà di conoscere le offerte formative dedicate.
Inizialmente avevano aderito tre Università, per poi divenire otto nell’edizione 2024 ed arrivare al traguardo di undici per l’attuale edizione 2025.
Quest’anno, inoltre, grazie alla preziosa disponibilità del Comando dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Commissariato di Polizia, unitamente all’Esercito Italiano rappresentato dagli Artificieri, si è potuta integrare ulteriormente l’offerta didattica da sottoporre ai nostri ragazzi, per permettere l’orientamento ad ulteriori percorsi formativi e di studio.
In questi ultimi cinque anni, grazie al prezioso contributo profuso dagli organizzatori, unitamente agli Istituti che hanno creduto in questa progettualità ed al costante apporto conferito dagli uffici del Settore Politiche Giovanili, si è potuti giungere a questo importante traguardo, fiore all’occhiello della Provincia di Pavia e della Regione Lombardia stessa.
Un sentito ringraziamento a tutti per aver creduto in questo sogno che si è avverato.
Daniele Semplici
Qui sotto troverete le immagini dell’edizione 2024, che ha avuto come testimonial il Prof. Maggi della fiction Rai il Collegio, ed il calendario dell’evento 2025.
