>

>

arte

Tag: arte


Un artista sul palco davanti al pubblico

25/09/2025

Passato qualche giorno, l’evento dello scorso weekend sembra ancora un sogno lucido: migliaia di ragazzi che cantano, ballano e si divertono nel cortile di un Castello allestito da cima a fondo con ben due mostre d’arte, un mercatino dell’artigianato e installazioni di street art.
Un artista sul palco davanti al pubblico
Fotogramma finale del film "Butch Cassidy and the Sundance Kid", 1969

19/09/2025

Uno degli ultimi “grandi vecchi” del cinema hollywoodiano, Robert Redford è stato attore, regista, produttore, figura indipendente impegnata nella cultura e nella politica del suo tempo, sognatore ribelle ed attivista appassionato, vero e proprio “divo-anti-divo” che sognava un cinema responsabil...
Fotogramma finale del film "Butch Cassidy and the Sundance Kid", 1969
Un cabinato di Mario Bros

13/09/2025

Il 13 settembre si festeggia il compleanno di Super Mario Bros., uscito nel 1985 e diventato uno dei videogiochi più amati di sempre. Mario, l’idraulico baffuto simbolo di Nintendo, è oggi una vera icona della cultura pop, capace di unire generazioni diverse tra divertimento, fantasia e avventura.
Un cabinato di Mario Bros
Particolare dalla locandina con disegno di due musicisti

11/09/2025

La nuova edizione di Vigevano in Vinile è alle porte: pochi giorni ci separano dall’evento culturale più atteso dai giovani vigevanesi.
Particolare dalla locandina con disegno di due musicisti
Titolo di apertura del film muto The Scarecrow (1920)

24/07/2025

In questa pausa estiva, che vi vedrà vivere quel momento di meritata spensieratezza, vorrei proporvi la visione di un breve filmato, prodotto all’inizio degli anni ’20 in quella ruggente Hollywood Babilonia.
Titolo di apertura del film muto The Scarecrow (1920)
Il numeroso pubblico dell'evento

30/06/2025

Vibrazioni Creative è diventato un momento atteso, capace di connettere generazioni diverse, coinvolgere persone di ogni provenienza e rendere tutti protagonisti attivi della vita culturale locale.
Il numeroso pubblico dell'evento
Un momento della manifestazione con la premiazione di un giovane scacchista

18/06/2025

La quarta edizione dell’evento corale dedicato agli scacchi si è svolta tra il 31 maggio e il 2 giugno 2025 a Vigevano, riaffermando la città come un centro eccellente per questa disciplina
Un momento della manifestazione con la premiazione di un giovane scacchista
Particolare dalla locandina dell'evento

06/06/2025

Tra una settimana, nelle giornate di venerdì 13 sabato 14 e domenica 15 giugno, partirà la seconda edizione di Vibrazioni Creative, la prima rassegna dell’Associazione culturale Urlo di Vigevano per il 2025.
Particolare dalla locandina dell'evento

29/05/2025

L’idea del primo tacco a spillo e delle prime scarpe in gomma nascono a Vigevano. Il nostro viaggio prende spunto dallo studio del Museo della Calzatura e dalla visita all’Archivio Storico Vigevanese.

22/05/2025

Il 22 maggio 1980 debutta Pac-Man, il videogioco di Namco ideato da Toru Iwatani. Con il suo design semplice e il gameplay immediato, diventa un’icona pop e simbolo dell’era arcade, ancora oggi riconosciuto in tutto il mondo.
Fotografia dei due musicisti

30/04/2025

Oggi ricorre la giornata mondiale del Jazz, la più innovativa arte musicale che gli Stati Uniti hanno espresso con varie declinazioni nell’arco dell’ultimo secolo.
Fotografia dei due musicisti
Particolare della facciata del Teatro Cagnoni

11/04/2025

Il Teatro Cagnoni di Vigevano rappresenta da oltre un secolo il fulcro della vita culturale della città. Oggi, oltre a essere un punto di riferimento per il teatro e la musica, è anche un luogo legato a una delle più grandi attrici italiane: Eleonora Duse.
Particolare della facciata del Teatro Cagnoni
Maschere appese

11/04/2025

Un viaggio nel mondo della Commedia dell’arte al Teatro Cagnoni di Vigevano
Maschere appese
Il Castello di Vigevano

11/04/2025

Un viaggio alla scoperta delle origini storiche e delle bellezze artistiche della città di Vigevano.
Il Castello di Vigevano
La classe 3BOT dell'Istituto Castoldi

27/03/2025

Un’incredibile trasformazione: come una classe divisa ha trovato coesione lavorando sulla stesura del filmato.
La classe 3BOT dell'Istituto Castoldi
Concerto organizzato al Castello nell'ambito di Vigevano in Vinile

26/02/2025

Nel 2021 nasceva da un piccolo salone del vinile, presentato nella Cavallerizza del Comune di Vigevano con padrino d’eccezione DJ Ringo di Radio Virgin, l’evento cardine dei giovani vigevanesi: Vigevano in Vinile.
Concerto organizzato al Castello nell'ambito di Vigevano in Vinile
Sala giochi con videogiochi arcade

26/02/2025

Domenica 23 febbraio è terminata la terza edizione di Vigevano Retrofutura, la kermesse incentrata sulle nuove e passate tecnologie, realizzata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili in connubio con Airons, Di-Pi Lab e molte altre realtà locali e nazionali, quali la rivista di settore Za...
Sala giochi con videogiochi arcade
Fotografia aerea del Mulino di Mora Bassa a Vigevano

26/02/2025

Il progetto relativo ai Percorsi d’acqua Leonardiani ha coinvolto gli studenti di tre Istituti Scolastici Superiori cittadini nella realizzazione di un video avente scopo didattico e divulgativo, avvalendosi della collaborazione di un soggetto esterno esperto nell’ambito di produzioni multimediali.
Fotografia aerea del Mulino di Mora Bassa a Vigevano
Ragazzo che realizza street art

26/02/2025

Vibrazioni Creative è un laboratorio di idee, dove si susseguono musica, fotografie, artigianato e altre forme d’arte, esclusivamente frutto della creatività dei giovani.
Ragazzo che realizza street art
Dipinto "La Fruttivendola" (1910) Immagine pittorica che rappresenta una donna seduta davanti a delle ceste di frutta

12/07/2024

Per un esperto occhio vigevanese è anche abbastanza semplice intuire la posizione di questa fruttivendola ovvero nel pieno centro della città, in piazza Ducale, che oggi come allora rimane il più importante centro commerciale di Vigevano.
Dipinto "La Fruttivendola" (1910) Immagine pittorica che rappresenta una donna seduta davanti a delle ceste di frutta

14/06/2024

Nato a Pesaro il 30 agosto 1942, Pfister trascorre l’infanzia in Svizzera e frequenta la facoltà di “Belle Arti” all’università di Parigi; vince nel 1963, ad Amsterdam, il primo premio del Concorso Internazionale per il miglior creatore di calzature e questo riconoscimento preannuncia una c...

13/06/2024

Leonardo Da Vinci è un artista, un inventore e un genio poliedrico del rinascimento, coinvolto nella progettazione del Castello Sforzesco di Vigevano.

13/06/2024

Nella valle del Ticino, a ridosso di Vigevano, nel 1486 Ludovico il Moro ha ideato una vasta tenuta di caccia: la Sforzesca, anche soprannominata Colombarone, edificio a pianta quadrata. Questa presenta quattro padiglioni rettangolari disposti agli angoli e utilizzati come residenza.

12/06/2024

Il recupero e restauro degli affreschi rinvenuti a Largo 34 ha aggiunto un pregevole piazza Ducale di Vigevano; gli affreschi strappati sono conservati nel museo Civico di Vigevano e corrispondono perfettamente all’impronta che hanno lasciato nel sito originario.