>

>

Vigevano e le acque leonardiane

26/02/2025

Vigevano e le acque leonardiane

Redazione

Fotografia aerea del Mulino di Mora Bassa a Vigevano

Condividi

L’Assessorato alle Politiche ed Eventi Giovanili integra nella propria programmazione annuale azioni condivise con gli Istituti Scolastici Superiori cittadini, creando una rete di corresponsabilità finalizzata a realizzare progetti di orientamento scolastico e professionale, e di raccordo tra percorsi di istruzione ed esperienza pratiche, che consentano un esercizio di competenze tecniche e trasversali utili nell’ambito formativo.

Nello specifico di questo progetto, la collaborazione si è attuata con gli Istituti ad indirizzo turistico:

  • Istituto Tecnico Caramuel
  • Istituto Tecnico Casale
  • Istituto Tecnico Leonardo da Vinci

L’intento è stato quello di aumentare le occasioni per i giovani di fare esperienze della cultura e di esprimere la propria creatività e i propri interessi in ambito scolastico ed extra scolastico, promuovendo competenze trasversali spendibili nel futuro occupazionale, nonché di promuovere la conoscenza del patrimonio storico/culturale del territorio.

Il progetto relativo ai Percorsi d’acqua Leonardiani ha coinvolto gli studenti dei tre Istituti nella realizzazione di un video avente scopo didattico e divulgativo, avvalendosi della collaborazione di un soggetto esterno, esperto nell’ambito di produzioni multimediali, con significativa conoscenza del territorio di riferimento, a garanzia della qualità dei contenuti e della loro coerenza storico/culturale.

Video

Per poter vedere i video è necessario accettare i Cookie di Marketing

Altri articoli...

06/10/2025

Nei giorni 8, 9 e 10 settembre circa novanta alunni delle future classi prime dell’IIS Caramuel Roncalli di Vigevano hanno vissuto un’importante esperienza di condivisione e crescita personale attraverso attività motorie e sportive pensate per favorire la conoscenza reciproca, la socializzazione, la collaborazione e il rispetto delle regole scolastiche.

25/09/2025

Passato qualche giorno, l’evento dello scorso weekend sembra ancora un sogno lucido: migliaia di ragazzi che cantano, ballano e si divertono nel cortile di un Castello allestito da cima a fondo con ben due mostre d’arte, un mercatino dell’artigianato e installazioni di street art.

19/09/2025

Uno degli ultimi “grandi vecchi” del cinema hollywoodiano, Robert Redford è stato attore, regista, produttore, figura indipendente impegnata nella cultura e nella politica del suo tempo, sognatore ribelle ed attivista appassionato, vero e proprio “divo-anti-divo” che sognava un cinema responsabile e che lottava per un mondo migliore.

13/09/2025

Il 13 settembre si festeggia il compleanno di Super Mario Bros., uscito nel 1985 e diventato uno dei videogiochi più amati di sempre. Mario, l’idraulico baffuto simbolo di Nintendo, è oggi una vera icona della cultura pop, capace di unire generazioni diverse tra divertimento, fantasia e avventura.

Aree tematiche

Cultura

Scienza

Storie

Sport

Eventi