Vigevano Capitale Internazionale degli Scacchi
VIGEVANO – Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, il cuore della Lomellina si trasformerà nel crocevia mondiale degli scacchi grazie al 4° Torneo Internazionale Giovanile di Scacchi “Città di Vigevano” e al 1° Torneo Internazionale Over 20, entrambi ospitati nella suggestiva Cavallerizza del Castello Sforzesco di Vigevano.
Un evento di prestigio a doppio respiro – giovanile e senior – che si propone come punto di riferimento per il panorama scacchistico europeo e internazionale. Il progetto nasce con l’obiettivo di dare ai giovani e agli adulti la possibilità di confrontarsi ad alti livelli senza doversi spostare all’estero, abbattendo così costi e barriere logistiche.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2025 il Castello Sforzesco ospita tornei, cultura, beneficenza e giovani talenti da tutto il mondo.
I Tornei Internazionali
Torneo Giovanile (Under 20)
Con 7 turni di gioco in soli tre giorni (tempi: 60’+30”), il torneo giovanile rappresenta un’occasione unica per guadagnare punti in classifica FIDE e misurarsi con i migliori coetanei del mondo. L’organizzazione prevede l’invito di giovani promesse da diverse federazioni internazionali, sostenute con copertura totale di spese grazie al supporto della Fondazione di Piacenza e Vigevano, del Comune di Vigevano, dell’Associazione organizzatrice e di numerosi partner privati.
Le partite si svolgeranno dal pomeriggio del 31 maggio fino al 2 giugno, culminando con una cerimonia di premiazione alla presenza delle autorità.
Torneo Internazionale Over 20
Aperto ai tesserati over 20, il torneo senior sarà una vera e propria vetrina per il gioco di alto livello, grazie anche alla partecipazione di 12 celebri streamer internazionali, che garantiranno una copertura mediatica globale. I match verranno seguiti in tempo reale da centinaia di migliaia di spettatori online, proiettando Vigevano al centro della scena scacchistica digitale.
I partecipanti gareggeranno anche in una classifica dedicata per streamer, creando un’interazione continua tra spettatori e protagonisti.
Chess4Charity – Scacchi e solidarietà
Uno degli eventi collaterali più attesi è Chess4Charity, iniziativa che unisce alta cucina, convivialità e beneficenza. Ospite d’onore sarà lo Chef Dani Grau del ristorante “El Rebost” di Valencia, che preparerà la celebre Paella Valenciana con riso Carnaroli lomellino e specialità spagnole. Il tutto sarà accompagnato da Sangria con vino dell’Oltrepò Pavese e una selezione di birre locali.
L’evento, organizzato in collaborazione con i gruppi Lions e Rotary, avrà luogo nel cortile della Cavallerizza, con l’intero ricavato destinato a cause benefiche.
En passant – Incontri con gli autori e cultura
All’interno del progetto culturale “En Passant – Scacchi, Cultura e Vita”, la manifestazione proporrà una serie di incontri tematici con autori, giornalisti, divulgatori e personalità del mondo degli scacchi e della cultura. Gli appuntamenti si svolgeranno nella splendida cornice della Palazzo Merula , con ospiti d’eccezione e talk aperti al pubblico:
- 31/05 ore 16:00 Raul Montanari presenterà l’ultimo suo saggio intitolato “L’amore non è un arrocco”;
- 01/06 ore 11:00 Alessandro Barbaglia presenterà il romanzo intitolato “La mossa del matto”;
- 01/06 ore 16:00 Ermanno Boccalari presenterà il romanzo intitolato “Leonardo, gli scacchi, gli sforza”.
Un modo per ampliare i confini del gioco e riflettere sul valore educativo, strategico e sociale degli scacchi nella vita quotidiana.
Protagonisti giovani e attivi: Urlo e Rotaract
Durante tutta la manifestazione, saranno coinvolti attivamente anche i ragazzi dell’associazione culturale Urlo di Vigevano e del Rotaract Club Vigevano Castello, impegnati nell’accoglienza, nell’animazione e nel supporto logistico dell’evento. I giovani, con il loro entusiasmo e la loro competenza, saranno la vera forza motrice della manifestazione, confermando lo spirito inclusivo e partecipativo del progetto.
Seguiteli nei loro Late Night Show il 31 maggio ed il 1 giugno , dalle 21:00 alle 01:00, cortile della Cavallerizza del Castello.
Un evento, tanti valori
Oltre al livello tecnico altissimo dei tornei, il progetto punta a creare una rete culturale, sociale e umana, dove sport, cultura e solidarietà si incontrano in un’unica, grande esperienza.
Scacchi per competere, scacchi per crescere, scacchi per donare. Appuntamento a Vigevano, dal 31 maggio al 2 giugno 2025.